MASSELLI SABBIATI

Masselli innovativi che vengono sottoposti ad un processo di pallinatura calibrata, che dona alla superficie un aspetto simile a quello della pietra naturale.Il processo conferisce alla superficie migliori proprietà antiusura e antiscivolo senza modificare le proprietà meccaniche del massello

ANTICO CORSO

Il fascino e la maestosità di una strada realizzata in pietra naturale nella praticità di un massello autobloccante.

Antico Corso grazie alla sua superficie leggermente bombata, ai bordi irregolari, ai quattro differenti formati, nonché alla vasta gamma di colori e finiture disponibili, garantisce un risultato estetico di straordinaria bellezza.

La possibilità di posa meccanica permette inoltre di abbattere notevolmente i tempi e i costi di messa in opera.

LASTRICATO

Lastricato è una combinazione di tre differenti formati dalle grandi dimensioni che grazie allo spessore maggiorato da 10 cm permette il suo utilizzo non solo in zone pedonali ma anche in piazze, piazzali e zone residenziali. I nuovi colori appositamente ideati, le diverse possibilità di posa, le grandi dimensioni unite alle svariate finiture disponibili, rendono Lastricato una soluzione versatile e dallo straordinario impatto visivo.

MATTONE 10X20

Grazie alle sue diverse versioni ed ai tre diversi spessori disponibili, Mattone 10x20 trova da sempre applicazione in qualsiasi contesto sia residenziale che commerciale.

MATTONELLA 15x23

Mattonella ha l'aspetto della pietra naturale e riproduce con estrema efficacia i vecchi lastricati in pietra basaltica, ancor oggi presenti in alcuni centri storici. L'aspetto sabbiato è ottenuto con un moderno processo di lavorazione che non altera le caratteristiche prestazionali del massello

RETTANGOLO 20X40

La sua forma regolare, la semplicità di posa, le diverse finiture unite all’ampia gamma di colorazioni disponibili fanno di Mattonella 20x40 una soluzione ricercata ed elegante per i Vostri ambienti residenziali.

ONDA

Senza dubbio onda può essere soprannominato come il massello che non muore mai. Nonostante sia tra i primi modelli immessi in commercio, resta sempre un massello attuale ed elegante. La sua particolare forma permette di avere una grande stabilità e svariate possibilità di schemi di posa.

TESSELLA

I tre differenti formati, le svariate finiture uniti alle possibili colorazioni disponibili fanno di Tessella il massello ideale per qualsiasi contesto residenziale.

QUADRATO 60X60

Lastra di grande formato ideale per pavimentare piscine e piazzali residenziali. Le grandi dimensioni permettono, nelle varie colorazioni mix disponibili, una miscelazione di colore dal risultato estetico di notevole impatto.

QUADROTTO

Quadrotto ha l'aspetto della pietra naturale e riproduce con estrema efficacia i vecchi lastricati in pietra basaltica, ancor oggi presenti in alcuni centri storici. L'aspetto sabbiato è ottenuto con un moderno processo di lavorazione che non altera le caratteristiche prestazionali del massello.

ROMANICO

Grazie ai sue tre differenti formati ed ai bordi irregolari, Romanico è una soluzione semplice ma elegante per tutti i contesti residenziali.

SELCE

Quattro differenti formati ed una superficie irregolare creata per richiamare l’effetto della pietra naturale, fanno si che Selce sia la soluzione ideale per esaltare e valorizzare i Vostri spazi di pregio.

TRI-SIX

Grazie alla sua forma Tri-Six è una soluzione semplice ma elegante per tutti i contesti residenziali

CORSO MAGGIORE PIETRA SABBIATA

Otto differenti formati, due differenti larghezze che si alternano unite a delle dimensioni dei singoli elementi più grandi, fanno di Corso Maggiore una soluzione ideale per la pavimentazione e valorizzazione di strade e piazze.

Nella versione con superficie effetto pietra e con finitura sabbiata Corso Maggiore richiama fedelmente i vecchi basolati in pietra lavica ancora presenti nei centri storici di maggior pregio.  

La possibilità di posa meccanica permette inoltre di abbattere notevolmente i tempi e i costi di messa in opera.

L'EFFLORESCENZA DEI PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI

CHE COS'È

L'efflorescenza è un fenomeno naturale imprevedibile del calcestruzzo, che deriva da un normale processo chimico fisico dovuto a variazioni di natura climatica.
I sali solubili, a seguito dell'evaporazione dell'acqua nella quale sono disciolti, salgono in superficie dando vita a depositi molto sottili di carbonio di calcio. L'efflorescenza è quindi una reazione naturale nel processo di indurimento del calcestruzzo ma del tutto innocua poiché, a contatto con gli agenti atmosferici, il fenomeno degrada progressivamente fino alla scomparsa.
Per tali motivi i masselli colpiti da tale fenomeno non necessitano di sostituzione.
RIMEDI CONTRO L'EFFLORESCENZA

Per chi non volesse aspettare la naturale scomparsa dell'efflorescenza, sono presenti sul mercato vari prodotti a base di soluzioni acquose di acidi inorganici che non richiedono particolari precauzioni o rischi nella manipolazione.
In alternativa è possibile utilizzare una soluzione al 5-10% di acido cloridrico distribuita con una scopa sulla pavimentazione precedentemente bagnata. L'operazione può essere ripetuta più volte avendo però l'accortezza di risciacquare abbondantemente la pavimentazione con acqua dopo ogni passaggio di soluzione. Questo trattamento agisce in modo efficace sull'efflorescenza, ma ha l'inconveniente di rendere più ruvida la superficie del manufatto trattato e di alterare leggermente la tonalità di colore dello stesso.
© 2023 Fratelli Mazza SRL con unico socio. P.I. 03723710871