Azienda

Azienda Fratelli Mazza

Chi siamo

La Fratelli Mazza srl con unico socio è un'azienda presente sul territorio Etneo che si occupa di diverse attività inerenti il settore delle costruzioni, e nello specifico:

  • fornitura e posa in opera di conglomerati bituminosi
  • fornitura e posa in opera di conglomerati cementizi
  • prefabbricati e manufatti in calcestruzzo
  • cava di sabbia e materiale vulcanico
  • recupero rifiuti da attività di costruzione e demolizione.
La Ditta, già operante dagli anni '70 con le attività di cava e frantoio di inerti lavici e confezionamento di conglomerato cementizio, ha nel tempo integrato le attività di produzione industriale di prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso (anno 1990) e la produzione e successiva posa in opera di conglomerati bituminosi (anno 2000).
Su ogni singola attività svolta, l'Azienda dispone delle attestazioni CE e delle Certificazioni di Qualità.
Il controllo sulle caratteristiche tecniche e sui requisiti ottimali di natura fisico - chimica dei materiali impiegati è costante: l'Azienda infatti, oltre ad effettuare le periodiche prove prescritte in laboratori regolarmente autorizzati, si avvale di un proprio laboratorio, sito all'interno della stessa area aziendale.

CAVA DI MATERIALE VULCANICO

Dalla cava situata all'intero del nostro sito produttivo di Randazzo, si estraggono massi vulcanici di notevole dimensione dai quali, una volta frantumati, si ricavano diverse granulometrie di inerti.
Gli inerti vagliati e selezionati vengono immessi nel ciclo produttivo ed utilizzati per la produzione di conglomerato cementizio, conglomerato bituminoso, prefabbricati in calcestruzzo e Ballast per massicciate ferroviarie.
Gli inerti prodotti sono provvisti di MARCATURA CE, per le norme armonizzate UNI EN 12620 aggregati per calcestruzzo, UNI EN 13043 aggregati per miscele bituminose e UNI EN 13242 aggregati per sottofondi.

PREFABBRICATI E MANUFATTI IN CALCESTRUZZO

Come già premesso, nel 1990 viene avviata l'attività di produzione di prefabbricati e manufatti in calcestruzzo.
L'azienda pertanto ha maturato e continua a maturare nel tempo specializzazione ed esperienza nel settore, tali da soddisfare quanto più possibile la domanda e le esigenze del mercato, grazie all'ampia gamma di prodotti idonei alle più svariate architetture ed impiego tecnico.
La continua ricerca sulla qualità dei prodotti è garantita dall'innovazione tecnologica effettuata da qualche anno attraverso la realizzazione di un nuovo impianto di prefabbricati ad altissimo contenuto tecnologico di livello Europeo che, per mezzo di un sistema computerizzato, assiste ogni manufatto prodotto, dalla miscelazione alla formatura e vibratura.
L'idoneità dei prodotti alle specifiche dichiarate è garantita da test periodici, effettuati in un apposito laboratorio, all'interno dello stabilimento, che verificano con speciali procedimenti le caratteristiche fisico-meccaniche, testando la loro attitudine ad essere impiegati anche in cattive condizioni atmosferiche e sottoposti alle massime sollecitazioni.
Questo impegno costante e continuo, volto al miglioramento, fa sì che i prodotto prefabbricati della F.lli Mazza srl siano particolarmente curati nei dettagli tecnici ed estetici, e sono atti a soddisfare le esigenze e le richieste sempre più mirate della Committenza, sia in ambito di lavori privati, che in opere pubbliche finanziate dai vari Enti.


PRODUZIONE E FORNITURA DI CONGLOMERATI CEMENTIZI

Questo settore dell'Azienda si occupa del confezionamento, del trasporto e del pompaggio di conglomerati cementizi semplici e speciali. L'impasto del conglomerato viene prodotto con un nuovissimo impianto di betonaggio dotato di mescolatore che garantisce l'omogeneità degli aggregati.
Il conglomerato cementizio viene confezionato all'interno dell'area del sito aziendale, con l'impiego esclusivo di inerti di origine vulcanica, provenienti dalla estrazione e dalla successiva frantumazione eseguite all'interno della stessa area.
Riguardo alla classificazione vengono prodotte due categorie di conglomerati cementizi:

  • conglomerato a prestazione garantita (CP), con la quale viene assicurata la resistenza caratteristica (Rck);
  • conglomerato a composizione richiesta (CC), con la quale viene assicurato il dosaggio Kg/mc.

LAVORI DI COSTITUZIONE DI SOVRASTRUTTURE E PAVIMENTAZIONI STRADALI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO NORMALE O SPECIALE

Per la costituzione di sovrastrutture e pavimentazioni stradali in generale, l'Azienda dispone di attrezzature, mezzi d'opera e manodopera specializzata.
Il conglomerato bituminoso viene confezionato all'interno dell'area del sito aziendale, con l'impiego prevalente di inerti di origine vulcanica, provenienti dalla estrazione e dalla successiva frantumazione eseguite all'interno della stessa area.
L'azienda, dotata di impianto di betonaggio di nuova concezione, è in grado di produrre conglomerati bituminosi normali, colorati e "modificati", questi ultimi con la integrazione bilanciata di composti polimerici e microfibra di cellulosa, al fine di poter realizzare dei manti stradali di tipo "drenante" e "Anti-skid".
La ditta dispone di mezzi d'opera ed attrezzatura propria per la collocazione in opera a caldo dei conglomerati bituminosi, quali: vibrofinitrici e rulli compressori di diversa taratura in funzione delle caratteristiche tecniche dei manti stradali da realizzare, spruzzatrici a caldo per lo spandimento preliminare della emulsione bituminosa, attrezzature varie e minute.
Per la preparazione di sottofondi stradali viene utilizzato materiale di tipo vulcanico (proveniente dalla frantumazione eseguita nello stesso sito aziendale) oppure di tipo riciclato, in funzione della tipologica di lavoro da eseguire, con l'ausilio di escavatori, terna combinata, motograeder, bobcat.
La scarificazione a freddo di manti stradali al fine di ripristinarne successivamente la relativa pavimentazione viene eseguita tramite scaricatrice e bobcat corredati da fresino e scopa meccanica.
Il materiale misto stabilizzato, costituito da inerte riciclato (materiale misto proveniente da scavi e demolizioni) viene prodotto sempre nell'ambito dell'area aziendale destinata a stoccaggio dei rifiuti e successiva lavorazione.

RECUPERO RIFIUTI DA ATTIVITA' DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

L'azienda è in possesso di autorizzazione al conferimento di materiali provenienti da lavori edili e stradali per diverse tipologie di rifiuti (attività di costruzione e demolizione, miscele bituminose, terra e roccia da scavo, ecc...).
I materiali, attraverso un apposito impianto vengono riciclati e riutilizzati per la realizzazione di sottofondi stradali.

CERTIFICAZIONI

  • Image 1
  • Image 1

Impianti

Impianto Randazzo (CT)

  • Silol

Impianto Piano Tavola (Ct)

© 2023 Fratelli Mazza SRL con unico socio. P.I. 03723710871