LASTRE AUTOBLOCCANTI
LASTRICATO
Lastricato è una combinazione di tre differenti formati dalle grandi dimensioni che grazie allo spessore maggiorato da 10 cm permette il suo utilizzo non solo in zone pedonali ma anche in piazze, piazzali e zone residenziali. I nuovi colori appositamente ideati, le diverse possibilità di posa, le grandi dimensioni unite alle svariate finiture disponibili, rendono Lastricato una soluzione versatile e dallo straordinario impatto visivo.
QUADRATO 30X30
Da solo o in combinazione con altri modelli, Quadrato 30x30 offre sempre un risultato elegante e dal notevole impatto visivo.
Una soluzione eccezionale per esaltare i Vostri spazi e dare ampia liberta alla Vostra creatività.
QUADRATO 50x50
Quadrato 50x50 è la soluzione ideale per le Vostre aree pedonali.
La semplicità di posa e le grandi dimensioni ne fanno un accessorio ricercato ed elegante anche per i Vostri giardini.
QUADRATO 60X60
Lastra di grande formato ideale per pavimentare piscine e piazzali residenziali. Le grandi dimensioni permettono, nelle varie colorazioni mix disponibili, una miscelazione di colore dal risultato estetico di notevole impatto.
ESAGONALE
Facilità di posa e grandi dimensioni fanno di Esagonale una soluzione ideale per le Vostre aree pedonali.
RETTANGOLO 20X40
La sua forma regolare, la semplicità di posa, le diverse finiture unite all’ampia gamma di colorazioni disponibili fanno di Mattonella 20x40 una soluzione ricercata ed elegante per i Vostri ambienti residenziali.
L'EFFLORESCENZA DEI PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI
CHE COS'È
L'efflorescenza è un fenomeno naturale imprevedibile del calcestruzzo, che deriva da un normale processo chimico fisico dovuto a variazioni di natura climatica.
I sali solubili, a seguito dell'evaporazione dell'acqua nella quale sono disciolti, salgono in superficie dando vita a depositi molto sottili di carbonio di calcio. L'efflorescenza è quindi una reazione naturale nel processo di indurimento del calcestruzzo ma del tutto innocua poiché, a contatto con gli agenti atmosferici, il fenomeno degrada progressivamente fino alla scomparsa.
Per tali motivi i masselli colpiti da tale fenomeno non necessitano di sostituzione.
RIMEDI CONTRO L'EFFLORESCENZA
Per chi non volesse aspettare la naturale scomparsa dell'efflorescenza, sono presenti sul mercato vari prodotti a base di soluzioni acquose di acidi inorganici che non richiedono particolari precauzioni o rischi nella manipolazione.
In alternativa è possibile utilizzare una soluzione al 5-10% di acido cloridrico distribuita con una scopa sulla pavimentazione precedentemente bagnata. L'operazione può essere ripetuta più volte avendo però l'accortezza di risciacquare abbondantemente la pavimentazione con acqua dopo ogni passaggio di soluzione. Questo trattamento agisce in modo efficace sull'efflorescenza, ma ha l'inconveniente di rendere più ruvida la superficie del manufatto trattato e di alterare leggermente la tonalità di colore dello stesso.